Prospettive 2.0: la storia fatta con i SE e con i MA…

Facciamo un gioco: costruiamo un mondo diverso con i nostri SE e i nostri MA. Cosa ci resta? Cosa perdiamo e cosa ci guadagniamo? Scopriamolo insieme…riscopriamo ciò che ci circonda. Tre serate di tavola rotonda in giro per la Destra Adige per annodare e slegare i fili della nostra contemporaneità!

PROSPETTIVE-copertina

— SABATO 25 NOVEMBRE — ORE 20.30
*DIVINITÀ EGIZIE, E SE FOSSERO STATE ENTITÀ CONCRETE?*
Qual è il confine tra mito e realtà? Un viaggio entusiasmante nell’ astronomia egizia con il Dott. Massimo Barbetta per scoprire alcune delle conoscenze avanzate che gli antichi egizi possedevano e indagare nuove sconvolgenti ipotesi che se provate ci obbligherebbero a riscrivere i libri di storia.
Seguirà BUFFET a tema!

Presso SALA DELLA VIGNA – PIAZZA M. SPRINGA (NOMI)

— MARTEDI’ 5 DICEMBRE — ORE 20.30
*BERNARDINA FLORIANI E SIBILLA LODRON: UNA STORIA DI AMICIZIA*
In che modo il periodo della caccia alle streghe ha influito sulla realtà lagarina? La Prof.ssa Cristina Andreolli ci aiuterà ad esplorare alcuni eventi salienti del XVII secolo avvenuti in Destra Adige narando l’incredibile storia della famiglia Lodron e di Giovanna Maria della Croce.
Seguirà BUFFET a tema!

Presso PALAZZO COMUNALE LODRON – VIA CONTI LODRON,
14 (NOGAREDO)

Progetto promosso e organizzato da “Gruppo giovani Isera” 

Pubblicità

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: