GAME ON!

Riattivato il Piano giovani, è ora di riempirlo di idee, progetti, azioni.

Tocca quindi a voi!

E con voi intendiamo voi giovani, in primis ragazze e ragazzi della Destra Adige, il piano giovani è qui per voi ed è uno strumento al vostro servizio: per realizzare progetti, creare innovazione e dare un tocco di novità al territorio dove viviamo.

Non solo raccogliamo idee: il Tavolo giovani (composto da rappresentanti dei Comuni e del territorio) è qui per ascoltarvi e darvi una mano a realizzare le vostre proposte: non solo finanziandole, ma prima di tutto mettendovi in contatto con chi vi può supportare e affiancare con suggerimenti, dritte e consigli.

Per questo abbiamo pensato ad un modulo molto semplice, che potete compilare direttamente online a questo link per dirci a cosa state pensando. Lo potete anche scaricare in formato pdf dalla pagina della modulistica

Compilatelo entro la SCADENZA PROROGATA AL 30 MAGGIO!

Vi contatteremo e cominceremo assieme un percorso per cercare di realizzare la vostra idea, partendo da un incontro tra voi progettisti ed il Tavolo giovani con l’affiancamento del referente tecnico organizzativo nella preparazione e compilazione della scheda progetto.

Cosa potete proporre? Di tutto, purché sia rivolto ai giovani tra gli 11 ed i 35 anni residenti nei Comuni di Isera, Nogaredo, Nomi, Pomarolo e Villa Lagarina e veda i giovani attori principali dell’azione.

Gli obiettivi fissati dal Tavolo giovani per il 2021 sono in particolare:

  1. Progetti che vedano protagoniste delle fasi di ideazione, progettazione e realizzazione più realtà giovanili del Territorio (e di comuni diversi);
  2. Progetti volti alla creazione o implementazione di spazi di aggregazione per i giovani nei vari comuni del Piano.

Verranno premiati i progetti che terranno conto di:

  • Eco-sostenibilità delle azioni
  • Dialogo intergenerazionale, che permette di vedere la cittadinanza giovane come una risorsa a tutti gli effetti

Chi può proporre qualcosa? Possono presentare idee le associazioni, le cooperative sociali, gli istituti comprensivi, le organizzazioni non lucrative di utilità sociale, ma anche le parrocchie, le fondazioni ed enti senza fini di lucro. Non fate parte di nessuna di queste realtà? Nessun problema, le idee progetto possono essere presentate anche da singoli o da gruppi informali di giovani e/o adulti, cercheremo assieme di individuare un’ente al quale affiancarvi.

Potete anche raccontare la vostra idea ai referenti dei Comuni (Michela Frisinghelli per il Comune di Isera; Nadia Berloffa per il Comune di Nogaredo; Matteo Pederzini per il Comune di Villa Lagarina; Ilaria Battistotti per il Comune di Pomarolo; Tiziano Stedile per il Comune di Nomi) o scrivere un’email a tavologiovani.destradige@gmail.com o anche agli altri contatti che trovate su questo sito.

Allora, costa state aspettando??? Diventa anche tu progettista, dai vita alle tue idee!

Pubblicità

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: